Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro, in vista del Giubileo 2025, ha identificato la necessità di offrire un’accoglienza che coniughi spiritualità, emozione e organizzazione efficiente. L’obiettivo è garantire un’esperienza significativa per pellegrini e turisti.
Tra le principali esigenze figurano la gestione ottimale dei flussi di visitatori, la riduzione delle attese e una logistica efficace, supportata da una comunicazione chiara, multilingue e coordinata. La Basilica desidera un sistema che informi, orienti e metta in relazione i visitatori con le risorse disponibili.
Inoltre, emerge il bisogno di valorizzare la bellezza artistica e architettonica del luogo, promuovendo esperienze che siano al contempo spirituali ed emozionanti. Infine, la Basilica pone particolare enfasi sulla sostenibilità, affinché ogni attività rispetti principi etici, ambientali e sociali.
Hive ha progettato un ecosistema innovativo per rispondere alle esigenze della Basilica. Al centro www.basilicasanpietro.va, una piattaforma digitale che integra nei sistemi esistenti nuovi strumenti e tecnologie per fornire informazioni, prenotare gli accessi, monitorare i flussi, offrire esperienze virtuali e semplificare la propria esperienza da pellegrino o visitatore.
Un sistema di segnaletica multilingua, supportato da un articolato sistema formativo del personale e dei volontari, garantisce l’ottimizzazione dei flussi dei visitatori.
Il ticketing on-line e le audioguide digitali interattive arricchiscono l’esperienza grazie a sistemi di geolocalizzazione, contenuti emozionali e tool di realtà aumentata, agevolando il pellegrino nella programmazione della visita in Basilica attraverso la proposta di percorsi suggeriti, con indicazioni su orari e giorni più favorevoli.
Un piano integrato promuove, attraverso strumenti digitali, un’immagine della Basilica coerente con la sua importanza storica e spirituale e la sua universalità, offrendo al pellegrino la possibilità di organizzare al meglio – anche attraverso diversi prodotti di viaggio – il proprio arrivo e la propria esperienza in Basilica.